Questionario Progetto “Competizione e Sostenibilità”

Tra le attività previste dal Progetto “Competizione e Sostenibilità” il CUEIM (partner del progetto) sta conducendo una ricerca orientata a supportare le imprese in un percorso di analisi ed individuazione di caratteristiche distintive proprie e dei territori rappresentati, al fine di conoscere l’impiego dei più evoluti strumenti, contenuti e comportamenti di comunicazione e per favorire l’individuazione e il raggiungimento di nuovi segmenti di mercato per mezzo della selezione dei potenziali nuovi clienti, la fidelizzazione dei clienti già esistenti e l’ampliamento della conoscenza del territorio di riferimento del Gal Terra Protetta stimolando, in tal modo, un effetto Country of Origin e rispettando i connotati della sostenibilità ambientale e del rispetto del territorio.
A tale proposito vi segnaliamo la possibilità di poter partecipare al questionario per la rilevazione dei dati utili al progetto di ricerca.
Tutte le domande del questionario on-line saranno trattate in maniera anonima in ottemperanza alle leggi sulla privacy e solo ai fini della ricerca.
Di seguito il link per la compilazione 👇
Link questionario on-line:

 

 

PSR CAMPANIA 2014-2020 – GAL Terra Protetta S.c.a.r.l. – AVVISO DI PROROGA

Si comunica che, con Delibera n. 54 del 21.01.2022 il CdA del GAL Terra Protetta s.c.a.r.l tenuto conto delle difficoltà connesse al perdurare della emergenza Covid-19, ha stabilito di disporre la proroga dei termini temporali per la conclusione delle operazioni previsti dalle Decisioni Individuali di Concessione (DICA), relativamente alla Tipologia di Intervento 6.4.1. – 7.4.1 e 7.5.1.

Il nuovo termine per l’ultimazione degli interventi è fissato: al 31 Dicembre 2022.

E’ possibile consultare i relativi avvisi alla Pagina – Bandi e Avvisi.

 

 

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO

L’ Associazione Temporanea di Scopo Demetra, per il tramite della Capofila Persico Maria – avente sede in Sorrento (NA) in via Montecorbo, 3/5 CAP 80067, P.IVA 03493181212, emana due Bandi pubblici per il reclutamento, mediante una selezione per titoli e colloquio, di:

N. 1 Specialista in Marketing e Trasferimento Tecnologico;

N. 1 Agronomo.

La domanda e gli allegati, firmati digitalmente pena l’esclusione, devono essere inviati, in formato pdf, unicamente mediante PEC, al seguente indirizzo: persicomaria@pec.it

Entro le ore 12.00 del 05/02/2022

La documentazione completa alla sezione Progetti – Progetto Terra Sorrentina

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO COMPETIZIONE & SOSTENIBILITA’

L’obiettivo del progetto è quello di sostenere la crescita-competitività di imprese agricole migliorando o sviluppando le competenze sia di individuazione che di creazione e mantenimento delle relazioni di filiera e di target/mercati di sbocco. Tale obiettivo tiene conto della natura sistemica dell’impresa e, anche, del ruolo che la stessa impresa svolge sul e per il territorio in cui opera. Infatti, i prodotti derivanti da colture, siano essi vini, olii o altri prodotti agricoli, sono la piena espressione di caratteristiche ambientali, morfologiche, culturali, antropologiche di un territorio.
Siamo quindi lieti di poterLa avere come nostra ospite in questa occasione.

Martedì 21 DICEMBRE 2021 . ORE 16.00
WEBINAR IN DIRETTA SULLA PAGINA FACEBOOK “Terreroiche – Competizione e Sostenibilità”

INTERVENGONO

Gennaro Fiume – Coordinatore GAL Terra Protetta

Giuseppe Guida – Presidente GAL Terra Protetta

Gaetano Zarlenga – Direttore Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale (C.U.E.I.M.) – Partner Progetto C&S

Gianpaolo Basile – Responsabile Tecnico Scientifico Progetto C&S

Antonio Vitolo – CEO Gruppo Stratego

Salvatore Aceto – Titolare azienda agricola Partner Progetto C&S

Scarica la locandina dell’evento

Locandina-webinar-di-presentazione-del-progetto-Competizione-e-Sostenibilita.pdf

 

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO MATER

Il PROGETTO MATER. è un progetto sul modello agricoltura-turismo esperienziale a rete diffusa.

Mercoledì 24 novembre – dalle ore 18:00
Presso sede Archeoclub Lubrense – Via Roma 29, Massa Lubrense

SALUTI Presidente GAL Terra Protetta: Giuseppe Guida
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Responsabile Tecnico Scientifico: Prof. Giovanni Quaranta
DISCUSSIONE Coordinatore GAL Terra Protetta: Gennaro Fiume Aziende Agricole Partner
CONCLUSIONI Direttore Coldiretti Campania: Salvatore Loffreda

Scarica la locandina dell’evento

Locandina-60X80.pdf

 

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO VI.B.RI.S

VI.B.RI.S. è un progetto di cooperazione che ha l’obiettivo di rafforzare e consolidare le reti relazionali tra i soggetti del sistema della conoscenza, di promuovere la diffusione dell’innovazione nella filiera vitivinicola del territorio del GAL Terra Protetta, selezionando, tra i vitigni nativi dell’area quelli adatti a una viticoltura intelligente e sostenibile, tutelando e valorizzando la biodiversità locale e la salute dei consumatori.

Giovedì 11 Novembre 2021 / Start 10:45
Auditorium Villa Rufolo – Piazza Duomo – Ravello (Sa)

Scarica la locandina dell’evento

Presentazione_Vibris.pdf

Comunicato Stampa Presentazione-Progetto-Vini-Bianchi-senza-additivi-Costiera-Amalfitana.pdf

     

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO TERRA SORRENTINA

Terra Sorrentina è un progetto innovativo che ha quale scopo quello della tracciabilità della filiera agroalimentare di due prodotti tipici locali, il limone di Sorrento IGP e l’olio extravergine di oliva DOP, attraverso l’utilizzo della tecnologia blockchain. La Blockchain è un’innovazione tecnologica in grado di garantire in totale trasparenza la tracciabilità della filiera di produzione dei prodotti agricoli, consentendo di certificarne la qualità e la provenienza, assicurando la massima trasparenza e valorizzando il lavoro agroalimentare di qualità.

Venerdì 29 Ottobre 2021 / Start 17:30
Circolo dei Forestieri – Via Luigi de Maio, 35 – Sorrento (NA)
Evento a numero chiuso, su invito. Secondo disposizioni sarà possibile accedere solo esibendo il green pass.
Sarà possibile seguire l’evento in live streaming sulla pagina Facebook “Terra Sorrentina”.

Scarica la locandina dell’evento

LocandinaeventoTerraSorrentina.pdf

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ATTRIBUZIONE DELL’INCARICO A N.°1 INNOVATION MANAGER

L’ Associazione Temporanea di Scopo Demetra, per il tramite della Capofila Persico Maria – avente sede in Sorrento (NA) in via Montecorbo, 3/5 CAP 80067, P.IVA 03493181212, emana il presente Bando pubblico per il reclutamento, mediante una selezione per titoli e colloquio, di N. 1 Innovation Manager con funzioni di trasferimento tecnologico dell’innovazione ed affiancamento manageriale alle imprese agricole, nonché di Rendicontazione, gestione e Monitoraggio delle spese di partenariato (IM e RMR), quale figura funzionale al trasferimento tecnologico dell’innovazione ed affiancamento manageriale alle imprese agricole, oltre che al monitoraggio e rendicontazione del Progetto “Terra Sorrentina”.

La domanda e gli allegati, firmati digitalmente pena l’esclusione, devono essere inviati, in formato pdf, unicamente mediante PEC, al seguente indirizzo: persicomaria@pec.it

Entro le ore 12.00 del 07/11/2021.

La documentazione completa alla sezione Progetti – Progetto Terra Sorrentina

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE LA PARTECIPAZIONE A FIERE ED EVENTI – AZIONE 2A – PROGETTO NUOVE ROTTE PER NUOVI MERCATI

Il Flag Approdo di Ulisse, in attuazione della SSL e dell’Azione a Titolarità “Nuove rotte per nuovi mercati”, in collaborazione con la Regione Campania, al fine di favorire la promo-commercializzazione dei prodotti di eccellenza e del territorio della Costiera Amalfitana, della Penisola Sorrentina e dell’Isola di Capri, intende acquisire manifestazione d’interesse per la partecipazione alla fiera di seguito indicata:
Abu Dhabi SIAL Middle east dal 7 al 9 Dicembre 2021

Per partecipare alla manifestazione, bisogna presentare istanza secondo le modalità dell’Avviso Pubblico, esclusivamente via PEC all’indirizzo:  flagapprododiulisse@pec.it

Entro e non oltre il giorno 08 Novembre 2021.

La documentazione completa alla sezione Bandi e Avvisi

AVVISO PUBBLICO – PROGETTO VI.B.RI.S.

Per l’attuazione del progetto VI.B.RI.S. (Vini bianchi a ridotto contenuto di solfiti, longevi e di elevata qualità sensoriale), Misura 16.1 – Tipologia di Intervento 16.1.1 Az.2 ““Sostegno per la costituzione e il funzionamento dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura”, Capofila Cantine Marisa Cuomo Gran Furor Divina Costiera srl.

Sono pubblicati i bandi:

  • PROCEDURA VOLTA ALL’INDIVIDUAZIONE DI FIGURE DI SUPPORTO ALLA FASE DI ATTUAZIONE PROGETTO VI.B.RI.S. (Scadenza ore 12:00 del 15 ottobre 2021);
  • BANDO DI SELEZIONE PER L’ASSEGNAZIONE DI DUE BORSE DI STUDIO AVENTI AD OGGETTO ATTIVITA’ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI AGRARIA (Scadenza ore 12:00 del 26 ottobre 2021)

Documentazione completa alla pagina PROGETTI del sito