Pimonte: Incontro di Animazione – Azione Locale – Progetto Cammini e Sentieri d’Europa
A Pimonte, nell’ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale “Cammini e Sentieri d’Europa” – rif. SSL GAL – PSR CAMPANIA 2014-2020 – Misura 19.3. – TI 19.3.1 “Cooperazione”, il GAL Terra Protetta è lieto di invitarVi all’incontro di animazione territoriale tra stakeholders locali ed operatori turistici operanti sul territorio, che si terrà in data giovedì 27 Febbraio 2025, presso il Museo Multimediale dei Monti Lattari – Piazza Roma n. 15 – 80050 – Comune di Pimonte (NA) – alle ore 18:00.
Per l’occasione, alla presenza degli Amministratori locali, del Presidente e del Coordinatore del GAL Terra Protetta, si delineeranno le azioni di progetto realizzate e da realizzarsi dando particolar riguardo alle iniziative da promuovere sul territorio comunale interessato.
Interverranno esperti di settore, guide escursionistiche del territorio ed operatori del comparto turistico – slow tourism e cammini.
“L’Alta via dei Monti Lattari ed i suoi sentieri secondari” al centro della discussione, quale possibile prodotto turistico rivolto ad un target di camminatori professionisti e non solo.
L’evento sarà moderato dalla società di comunicazione Pirene s.r.l..
Per informazioni e contatti:
E-mail: animazione@galterraprotetta.it – Telefono: dott.ssa Marilisa Di Guida +39 3315257403.
E-mail: produzione@pirene.it – Telefono: dott.ssa Sonia Cortese +39 3282411543; dott.ssa Carola Vaccaro +39 347 719 8788.
Tramonti: Incontro di Animazione – Azione Locale – Progetto Cammini e Sentieri d’Europa
A Tramonti, nell’ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale “Cammini e Sentieri d’Europa” – rif. SSL GAL – PSR CAMPANIA 2014-2020 – Misura 19.3. – TI 19.3.1 “Cooperazione”, il GAL Terra Protetta è lieto di invitarVi all’incontro di animazione territoriale tra stakeholders locali ed operatori turistici operanti sul territorio, che si terrà in data mercoledì 26 Febbraio 2025, presso la Sala Consiliare del Comune di Tramonti – Piazza Treviso, 1 – 84010 -Tramonti (SA) – alle ore 16:00.
Per l’occasione, alla presenza degli Amministratori locali, del Presidente e del Coordinatore del GAL Terra Protetta, si delineeranno le azioni di progetto realizzate e da realizzarsi dando particolar riguardo alle iniziative da promuovere sul territorio comunale interessato.
Interverranno esperti di settore, guide escursionistiche del territorio ed operatori del comparto turistico – slow tourism e cammini.
“L’Alta via dei Monti Lattari ed i suoi sentieri secondari” al centro della discussione, quale possibile prodotto turistico rivolto ad un target di camminatori professionisti e non solo.
L’evento sarà moderato dalla società di comunicazione Pirene srl.
Per informazioni e contatti:
E-mail: animazione@galterraprotetta.it – Telefono: dott.ssa Marilisa Di Guida +39 3315257403.
E-mail: produzione@pirene.it – Telefono: dott.ssa Sonia Cortese +39 3282411543; dott.ssa Carola Vaccaro +39 347 719 8788.
Conca dei Marini: Incontro di Animazione – Azione Locale – Progetto Cammini e Sentieri d’Europa
Nell’ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale “Cammini e Sentieri d’Europa” – rif. SSL GAL – PSR CAMPANIA 2014-2020 – Misura 19.3. – TI 19.3.1
“Cooperazione”, il GAL Terra Protetta è lieto di invitarVi all’ incontro di animazione territoriale tra stakeholders locali ed operatori turistici operanti sul territorio, che si terrà Mercoledì 12 Febbraio 2025, presso il Comune di Conca dei Marini – Via Roma, 1, Conca dei Marini (Sa) – alle ore 15:30.
Per l’occasione, alla presenza dei Sindaci, delle Pro Loco dei Comuni del territorio del GAL, dei Presidenti e Coordinatori dei GAL campani coinvolti nel progetto, si delineeranno le azioni di progetto realizzate e da realizzarsi.
L’evento sarà moderato dal Coordinatore del GAL Terra Protetta dott. Gennaro Fiume e dal dott. Aldo Gucci della società Pirene srl.
Per informazioni e contatti:
E-mail: animazione@galterraprotetta.it – Telefono: dott.ssa Marilisa Di Guida +39 3315257403.
E-mail: produzione@pirene.it – Telefono: dott.ssa Sonia Cortese +39 3282411543; dott.ssa Carola Vaccaro +39 347 719 8788.
Lettere: Incontro di Animazione – Azione Locale – Progetto Cammini e Sentieri d’Europa
Nell’ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale “Cammini e Sentieri d’Europa” – rif.SSL GAL – PSR CAMPANIA 2014-2020 – Misura 19.3. – TI 19.3.1
“Cooperazione”, il GAL Terra Protetta è lieto di invitarVi all’ incontro di animazione territoriale tra stakeholders locali ed operatori turistici operanti sul territorio, che si terrà in data martedì 11 Febbraio 2025, presso il Comune di Lettere – Corso Vittorio Emanuele III, 58, 80050 Lettere NA – alle ore 18:00.
Per l’occasione, alla presenza dei Sindaci, delle Pro Loco dei Comuni del territorio del GAL, dei Presidenti e Coordinatori dei GAL campani coinvolti nel progetto, si delineeranno le azioni di progetto realizzate e da realizzarsi.
L’evento sarà moderato dal Coordinatore del GAL Terra Protetta dott. Gennaro Fiume e dal dott. Aldo Gucci della società Pirene srl.
Per informazioni e contatti:
E-mail: animazione@galterraprotetta.it – Telefono: dott.ssa Marilisa Di Guida +39 3315257403.
E-mail: produzione@pirene.it – Telefono: dott.ssa Sonia Cortese +39 3282411543; dott.ssa Carola Vaccaro +39 347 719 8788.
Minori: Incontro di Animazione – Azione Locale – Progetto Cammini e Sentieri d’Europa
Nell’ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale “Cammini e Sentieri d’Europa” – rif. SSL GAL – PSR CAMPANIA 2014-2020 – Misura 19.3. – TI 19.3.1 “Cooperazione”, il GAL Terra Protetta è lieto di invitarVi all’ incontro di animazione territoriale tra stakeholders locali ed operatori turistici operanti sul territorio, che si terrà in data martedì 28 Gennaio 2025, presso “Sala Consiliare” Comune di Minori – Piazza Ettore e Gaetano Cantilena, 1 – Minori (Sa), alle ore 15:30.
Per l’occasione, alla presenza dei Sindaci, delle Pro Loco dei Comuni del territorio del GAL, dei Presidenti e Coordinatori dei GAL campani coinvolti nel progetto, si delineeranno le azioni di progetto realizzate e da realizzarsi.
L’evento sarà moderato dal Coordinatore del GAL Terra Protetta dott. Gennaro Fiume e dal dott. Aldo Gucci della società Pirene srl.
Per informazioni e contatti:
E-mail: animazione@galterraprotetta.it – Telefono: dott.ssa Marilisa Di Guida +39 3315257403.
E-mail: produzione@pirene.it – Telefono: dott.ssa Sonia Cortese +39 3282411543; dott.ssa Carola Vaccaro +39 347 719 8788.
Massa Lubrense: Incontro di Animazione – Azione Locale – Progetto Cammini e Sentieri d’Europa
nell’ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale “Cammini e Sentieri d’Europa” – rif. SSL GAL – PSR CAMPANIA 2014-2020 – Misura 19.3. – TI 19.3.1 “Cooperazione”, il GAL Terra Protetta è lieto di invitarVi all’ incontro di animazione territoriale tra stakeholders locali ed operatori turistici operanti sul territorio, che si terrà in data martedì 21 Gennaio 2025, presso “Sala Maiorca” AMP Punta Campanella – Via Roma, 29 – Massa Lubrense (NA), alle ore 15:30.
Per l’occasione, alla presenza dei Sindaci, delle Pro Loco dei Comuni del territorio del GAL, dei Presidenti e Coordinatori dei GAL campani coinvolti nel progetto, si delineeranno le azioni di progetto realizzate e da realizzarsi.
L’evento sarà moderato dal Coordinatore del GAL Terra Protetta dott. Gennaro Fiume e dal dott. Aldo Gucci della società Pirene srl.
Per informazioni e contatti:
E-mail: animazione@galterraprotetta.it – Telefono: dott.ssa Marilisa Di Guida +39 3315257403.
E-mail: produzione@pirene.it – Telefono: dott.ssa Sonia Cortese +39 3282411543; dott.ssa Carola Vaccaro +39 347 719 8788.
Scala: Incontro di Animazione – Azione Locale – Progetto Cammini e Sentieri d’Europa
Nell’ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale “Cammini e Sentieri d’Europa” – rif. SSL GAL – PSR CAMPANIA 2014-2020 – Misura 19.3. – TI 19.3.1 “Cooperazione”, il GAL Terra Protetta è lieto di invitarVi all’ incontro di animazione territoriale tra stakeholders locali ed operatori turistici operanti sul territorio, che si terrà in data mercoledì 22 Gennaio 2025, presso “Sala Consiliare” Comune di Scala – Piazza Municipio, 4 – Scala (Sa), alle ore 15:30.
Per l’occasione, alla presenza dei Sindaci, delle Pro Loco dei Comuni del territorio del GAL, dei Presidenti e Coordinatori dei GAL campani coinvolti nel progetto, si delineeranno le azioni di progetto realizzate e da realizzarsi.
L’evento sarà moderato dal Coordinatore del GAL Terra Protetta dott. Gennaro Fiume e dal dott. Aldo Gucci della società Pirene srl.
Per informazioni e contatti:
E-mail: animazione@galterraprotetta.it – Telefono: dott.ssa Marilisa Di Guida +39 3315257403.
E-mail: produzione@pirene.it – Telefono: dott.ssa Sonia Cortese +39 3282411543; dott.ssa Carola Vaccaro +39 347 719 8788.
Piano di Sorrento: Incontro di Animazione – Azione Locale – Progetto Cammini e Sentieri d’Europa
nell’ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale “Cammini e Sentieri d’Europa” – rif. SSL GAL – PSR CAMPANIA 2014-2020 – Misura 19.3. – TI 19.3.1 “Cooperazione”, il GAL Terra Protetta è lieto di invitarVi all’ incontro di animazione territoriale tra stakeholders locali ed operatori turistici operanti sul territorio, che si terrà in data mercoledì 15 Gennaio 2025, presso l’aula consiliare del Comune di Piano di Sorrento – Piazza Cota – Piano di Sorrento (NA), alle ore 15:30.
Per l’occasione, alla presenza dei Sindaci, delle Pro Loco dei Comuni del territorio del GAL, dei Presidenti e Coordinatori dei GAL campani coinvolti nel progetto, si delineeranno le azioni di progetto realizzate e da realizzarsi.
L’evento sarà moderato dal Coordinatore del GAL Terra Protetta dott. Gennaro Fiume e dal dott. Aldo Gucci della società Pirene srl.
Per informazioni e contatti:
E-mail: animazione@galterraprotetta.it – Telefono: dott.ssa Marilisa Di Guida +39 3315257403.
E-mail: produzione@pirene.it – Telefono: dott.ssa Sonia Cortese +39 3282411543; dott.ssa Carola Vaccaro +39 347 719 8788.
Sorrento: Incontro di Animazione – Azione Locale – Progetto Cammini e Sentieri d’Europa
Nell’ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale “Cammini e Sentieri d’Europa” – rif.SSL GAL – PSR CAMPANIA 2014-2020 – Misura 19.3. – TI 19.3.1 “Cooperazione”, il GAL Terra Protetta è lieto di invitarVi all’ incontro di animazione territoriale tra stakeholders locali ed operatori turistici operanti sul territorio, che si terrà in data martedì 14 Gennaio 2025, presso l’aula consiliare del Comune di Sorrento – Piazza Sant’Antonino, 1 – Sorrento (NA), alle ore 15:30.
Per l’occasione, alla presenza dei Sindaci, delle Pro Loco dei Comuni del territorio del GAL, dei Presidenti e Coordinatori dei GAL campani coinvolti nel progetto, si delineeranno le azioni di progetto realizzate e da realizzarsi.
L’evento sarà moderato dal Coordinatore del GAL Terra Protetta dott. Gennaro Fiume e dal dott. Aldo Gucci della società Pirene srl.
Per informazioni e contatti:
E-mail: animazione@galterraprotetta.it – Telefono: dott.ssa Marilisa Di Guida +39 3315257403.
E-mail: produzione@pirene.it – Telefono: dott.ssa Sonia Cortese +39 3282411543; dott.ssa Carola Vaccaro +39 347 719 8788.
Agerola: Incontro di Coordinamento – Azione Locale – Progetto Cammini e Sentieri d’Europa
Nell’ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale “Cammini e Sentieri d’Europa” – rif. SSL GAL – PSR CAMPANIA 2014-2020 – Misura 19.3. – TI 19.3.1 “Cooperazione”, il GAL Terra Protetta è lieto di invitarVi all’ incontro di coordinamento tra partners e stakeholders locali che si terrà in data martedì 10 dicembre 2024, presso la sala conferenze del Campus Principe di Napoli Via Salvatore di Giacomo n. 8 – Agerola (NA), dalle ore 10:00 alle 12:00.
Per l’occasione, alla presenza dei Sindaci, delle Pro Loco dei Comuni del territorio del GAL, dei Presidenti e Coordinatori dei GAL campani coinvolti nel progetto, si delineeranno le azioni di progetto realizzate e da realizzarsi.
L’evento sarà moderato dal Coordinatore del GAL Terra Protetta dott. Gennaro Fiume e dal dott. Aldo Gucci della società Pirene srl.
Per informazioni e contatti:
E-mail: animazione@galterraprotetta.it – Telefono: dott.ssa Marilisa Di Guida +39 3315257403.
E-mail: produzione@pirene.it – Telefono: dott.ssa Sonia Cortese +39 3282411543; dott.ssa Carola Vaccaro +39 347 719 8788.
Cammini e Sentieri d’Europa
Il progetto “Cammini e Sentieri d’Europa” – tra storia e spiritualità e turismo e cultura – si pone l’obiettivo di sperimentare nuove attività di individuazione, valorizzazione, promozione e riscoperta dei cammini e dei sentieri dei territori rurali riconducibili alle componenti storiche, spirituali, culturali e turistiche ed a favorire le interconnessioni locali, incrementando la loro capacità competitiva e le opportunità di sviluppo dei territori interessati degli itinerari.
Il Progetto è collegato all’Ambito Tematico “Turismo sostenibile”, in quanto punta alla valorizzazione dei cammini dell’alta via dei Monti Lattari che, in modo interconnesso alla rete di mobilità pubblica e sostenibile, mette in connessione e rende fruibile tutto il territorio del GAL.
Cammini e Sentieri d’Europa si propone di:
- Ampliare e consolidare collaborazione e cooperazione tra soggetti e territori della rete per un partenariato solido e strutturato.
- Tessere una trama appassionante e suscitare nuovi motivi di attrazione turistica.
- Organizzare un prodotto turistico emozionale e ricco di esperienze.
- Allestire un sistema che fa perno sulla mobilità dolce e sull’attraversamento lento e rievocativo del territorio.
- Costruire un modello di governance coinvolgendo associazioni, imprese, cittadini.
- Potenziare il sistema complementare di supporto: informazioni, animazione nuovi servizi a turisti.
- Qualificare le professionalità pubbliche e private coinvolte nel settore turistico.
- Rafforzare e sviluppare relazioni di compartecipazione fisica e di intelligenza valorizzativa tra le aree rurali della Campania, innanzitutto con riferimento alla Via Francigena e agli itinerari ad essa collegati, e le vicine aree di Lazio, Molise, Puglia, Basilicata e contribuendo sia ad accrescere il livello di soddisfacimento della domanda turistica, sia il livello di integrazione sistemico-reticolare dell’offerta per un processo di sviluppo integrato, intersettoriale e sostenibile.
Partenariato di Progetto
Il Partenariato di progetto interterritoriale è costituito dai seguenti Gruppi di Azione Locale: GAL Alto Tammaro Terre dei Tratturi (capofila), Gal Consorzio Alto Casertano, Gal Cilento ReGeneratio, Gal Colline Salernitane Scarl, Gal Irpinia Sannio, Gal I Sentieri del Buon Vivere, Gal Partenio Consorzio, Gal Terra è Vita, Gal Terra Protetta, Gal Vallo di Diano, Gal Vesuvio Verde.
D.I.C.A.
Scarica qui la Decisione Individuale di Concessione dell’Aiuto (D.I.C.A.).