Villages of Tradition

Cooperazione

Incontro di Coordinamento | Evento di chiusura del Progetto VoT
BORGHI STORICI E PATRIMONIO CULTURALE: LEVE PER LO SVILUPPO ECONOMICO LOCALE

Nell’ambito del progetto di Cooperazione Transnazionale “Village Of Tradition” – rif. SSL GAL PSR CAMPANIA 2014-2022 – Misura 19.3. – TI 19.3.1“Cooperazione”, il GAL Terra Protetta è lieto di invitarVi all’incontro conclusivo del Progetto V.O.T. che si terrà in data Lunedì 31 Marzo 2025 alle ore 10:00 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche – Aula Azzurra del Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo – Via Cintia, 21 – 71037 – Napoli.

Parteciperanno: il Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università di Napoli Federico II, prof. Antonio Acconcia, il Direttore Generale dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, dr. Filippo Diasco, il Responsabile Regionale di Misura, dott. Giuseppe Falco, gli Amministratori locali, nelle persone del Sindaco del Comune di Lettere, dott.ssa Anna Amendola, il Sindaco del Comune di Agerola, dr. Tommaso Naclerio, il Sindaco del Comune di Cetara, dr. Fortunato della Monica ed il Sindaco del Comune di Tramonti, dr. Domenico Amatruda.

Il dibattito proseguirà con la partecipazione del Coordinatore del GAL, dr. Gennaro Fiume, del Professore di Economia Politica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Sergio Beraldo, del Professore di Sociologia Generale presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Raffaele Sibilio. Concluderanno i lavori, il Presidente del Gal Terra Protetta, dr. Giuseppe Guida e l’Assessore Regionale all’Agricoltura, dr. Nicola Caputo.

Modererà il dott. Michele Spiezia della società di comunicazione CK Associati s.r.l..

Per informazioni e contatti:
E-mail: info@galterraprotetta.it – Telefono: dott.ssa Marilisa Di Guida +393315257403 –
E-mail: v.fonsa@ckassociati.it – Telefono: dott.ssa Vittoria Fonsa +39 3393131761.

 

 

Cooperazione

Cetara: incontro di animazione – Azione Locale – Progetto Villages of Tradition

Nell’ambito del progetto di Cooperazione Transnazionale “Village Of Tradition” –rif. SSL GAL PSR CAMPANIA 2014-2020 – Misura 19.3. – TI 19.3.1 “Cooperazione”, il GAL Terra Protetta è lieto di invitarVi all’iniziativa rivolta al settore turistico ed agli stakeholders locali che si terrà il giorno Venerdì 7 Marzo 2025, presso la Sala Consiliare del Comune di Cetara – Corso Umberto I, n. 47 – 84010 – Cetara (SA).

Nel corso della giornata:
– alle ore 15:00 si svolgerà il Seminario Tecnico – “Il Patrimonio Locale come leva dello sviluppo economico”;
– alle ore 16:15 si terrà il Workshop Promozionale– “Focus sul Progetto VOT”.
Parteciperanno: il Sindaco, Fortunato della Monica, il Presidente del GAL Terra Protetta, Giuseppe Guida, il Coordinatore del GAL, Gennaro Fiume, il Professore di Economia Politica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Sergio Beraldo, il Professore di Sociologia Generale presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Raffaele Sibilio, gli Imprenditori Locali, Gennaro Castiello e Francesco Crescenzo, e, infine, lo Storico Locale, Giuseppe Liguori.
Modererà il dott. Michele Spiezia della società di comunicazione CK Associati s.r.l..

 

Per informazioni e contatti:
E-mail: animazione@galterraprotetta.it–Telefono: dott.ssa Marilisa Di Guida +393315257403 –
E-mail: v.fonsa@ckassociati.it- Telefono: dott.ssa Vittoria Fonsa+39 3393131761.

Cooperazione

Workshop Promozionale e Storytelling

Dove? Ad Agerola!

Il viaggio del Gal Terra Protetta fa tappa ad Agerola con il workshop “L’ incanto del borgo di Bomerano: turismo slow ed autenticità”.

Siamo tra le strade del Borgo di Bomerano per raccontarvi delle sua storia e delle sue tradizioni, in compagnia del Sindaco, di una Guida locale e degli operatori impegnati nella ricettività e nell’accoglienza dei turisti.

Scopriremo la storia, le bellezze, le produzioni tipiche e i sapori di questo piccolo borgo condividendo spunti e stimoli per la definizione di una strategia di turismo sostenibile.

#agerola #galterraprotetta #vot #villagesoftradition #costieraamalfitana #psr #campania

Cooperazione

Workshop Promozionale e Storytelling

Dove? A Tramonti!

📍 Borgo di Pucara

Siamo a Tramonti per il workshop “Pucara e il turismo sostenibile: un’oasi verde da raccontare”.

Parleranno con noi il sindaco, uno storico locale e alcuni operatori del settore dell’accoglienza turistica in un confronto utile per definire nuove strategie per lo sviluppo di un turismo sostenibile.

Vi faremo scoprire Pucara, un posto immerso tra gli alberi, dove le tradizioni e gli antichi sapori sono ancora vivi, un vero paradiso per i turisti che ricercano un autentici contatto con la natura.

 

Cooperazione

Workshop Promozionale e Storytelling

Dove? A Cetara!

Oggi il viaggio del Gal Terra Protetta arriva a Cetara con il workshop “Cetara: un modello di turismo sostenibile tra mare e tradizione”

Siamo tra i vicoli di Cetara per raccontarvi di questo splendido borgo di pescatori in compagnia del sindaco, di uno storico locale e degli operatori impegnati nella ricettività e nell’accoglienza dei turisti.

Scopriremo la storia, le bellezze, le produzioni tipiche e i sapori di questo piccolo borgo condividendo spunti e stimoli per la definizione di una strategia di turismo sostenibile.

#cetara #galterraprotetta #vot #villagesoftradition #costieraamalfitana

 

Cooperazione

Sant’Agnello: incontro di animazione – Azione Locale – Progetto Villages of Tradition

A Sant’Agnello nell’ambito del progetto di Cooperazione Transnazionale “Village Of Tradition” –rif. SSL GAL PSR CAMPANIA 2014-2020 – Misura19.3. – TI19.3.1“Cooperazione”, il GAL Terra Protetta è lieto di invitarVi all’iniziativa rivolta al settore turistico ed agli stakeholders locali che si terrà in data Venerdì 21 Febbraio 2025, presso la Sala Consiliare del Comune di Sant’ Agnello – Piazza Matteotti n. 24 – 80065 – S. Agnello (NA).

Nel corso della giornata:

  • alle ore 16:00 si svolgerà il Workshop Tematico – “L’importanza dell’innovazione e delle azioni integrate per lo sviluppo dei territori”;
  • alle ore 17:15 si terrà il Seminario Tecnico – “Valorizzazione commerciale delle produzioni locali rurali”.

Parteciperanno: gli Amministratori locali, nelle persone del Sindaco, Antonino Coppola, e degli Assessori comunali, Marcello Aversa ed Ester De Maio, il Presidente del GAL Terra Protetta, Giuseppe Guida, il Coordinatore del GAL, Gennaro Fiume, il Professore di Economia Politica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Sergio Beraldo, il Professore di Sociologia Generale presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Raffaele Sibilio, Don Salvatore Iaccarino dell’Arcidiocesi Sorrento – Castellammare di Stabia, il Segretario Nazionale “Le Chiavi d’oro” FAIPA, Salvatore Galasso, ed infine lo Chef del ristorante “Il Buco”, Giuseppe Aversa.

Modererà il dott. Michele Spiezia della società di comunicazione CK Associati s.r.l..

Per informazioni e contatti:
E-mail: animazione@galterraprotetta.it – Telefono: dott.ssa Marilisa Di Guida +39 3315257403.
E-mail: v.fonsa@ckassociati.it- Telefono: dott.ssa Vittoria Fonsa+39 3393131761.

Cooperazione

Pimonte: incontro di animazione – Azione Locale – Progetto Villages of Tradition

A Pimonte nell’ambito del progetto di Cooperazione Transnazionale “Village Of Tradition” –rif. SSL GAL – PSR CAMPANIA 2014-2020 – Misura 19.3. – TI 19.3.1 “Cooperazione”, il GAL Terra Protetta è lieto di invitarVi all’iniziativa rivolta al settore turistico ed agli stakeholders locali che si terrà in data Venerdì 14 Febbraio 2025, presso il Museo Multimediale dei Monti Lattari – Piazza Roma n. 15 – 80050 – Pimonte (NA).

Nel corso della giornata:
– alle ore 15:00 si svolgerà il Seminario tecnico – “La rete Vot : le produzioni di eccellenza ed i contesti culturali differenziati”;
– alle ore 16:15 si terrà il Workshop Promozionale – “Innovazione e Tradizione: strumenti per valorizzare la Ruralità e il Lifestyle del Territorio”.

Parteciperanno: gli Amministratori locali, il Presidente del GAL Terra Protetta, Giuseppe Guida, il Coordinatore del GAL, Gennaro Fiume, il Professore di Economia Politica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Sergio Beraldo, il Professore di Sociologia Generale presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Raffaele Sibilio, l’Ingegnere Responsabile della Transizione Digitale del Comune di Pimonte ed infine lo storico locale, dr. Andrea Grosso.
Modererà il dott. Michele Spiezia della società di comunicazione CK Associati s.r.l..

Per informazioni e contatti:
E-mail: animazione@galterraprotetta.it – Telefono: dott.ssa Marilisa Di Guida +39 3315257403.
E-mail: v.fonsa@ckassociati.it- Telefono: dott.ssa Vittoria Fonsa+39 3393131761.

 

Cooperazione

Maiori: incontro di animazione – Azione Locale – Progetto Villages of Tradition

A Maiori nell’ambito del progetto di Cooperazione Transnazionale “Village Of Tradition” –rif. SSL GAL – PSR CAMPANIA 2014-2020 – Misura 19.3. – TI 19.3.1 “Cooperazione”, il GAL Terra Protetta è lieto di invitarVi all’iniziativa rivolta al settore turistico ed agli stakeholders locali che si terrà in data Venerdì 7 Febbraio 2025, presso il Palazzo Mezzacapo – Corso Reginna n. 71- 84010 – Maiori (SA).

Nel corso della giornata:
– dalle ore 15:00 alle ore 16:00 si svolgerà il Seminario tecnico – “Focus sul progetto VoT”;
– dalle ore 16:15 alle 18.00 si terrà l’ Incontro Promozionale – “La sostenibilità, la ruralità ed il life style identitario per lo sviluppo economico del territorio”.

Parteciperanno: gli Amministratori locali, il Presidente del GAL Terra Protetta, Giuseppe Guida, il Coordinatore del GAL Gennaro Fiume, il Professore di Economia Politica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Sergio Beraldo ed il Professore di Sociologia Generale presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Raffaele Sibilio.
Modererà il dott. Michele Spiezia della società di comunicazione CK Associatis.r.l..

Cooperazione

Agerola: incontro di animazione – Azione Locale – Progetto Villages of Tradition

Ad Agerola appuntamento con il Vot, Villaggi della tradizione. Turismo tra sviluppo e sostenibilità: il ruolo della cooperazione e il rapporto tra pubblico e privato , Venerdì 24 gennaio doppio appuntamento organizzato dal Gal Terra Protetta.

In mattinata il seminario con le istituzioni locali e i professori universitari Beraldo e Sibilio, nel pomeriggio il dibattito con le esperienze e le proposte di imprenditori del settore turistico.

Il titolo e il tema dell’incontro della giornata è “Strategie funzionali allo sviluppo: la cooperazione e la rete pubblico privata”.

Alle ore 11.30, presso la sede operativa del Gal Terra Protetta in via Coppola ad Agerola relazioneranno Gennaro Fiume (coordinatore GAL Terra Protetta), il vice sindaco di Agerola Luca Mascolo, Raffaele Sibilio, professore di “Sociologia generale” presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Sergio Beraldo, professore di Economia Politica del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche della Federico II;

Nel pomeriggio (ore 15,30), sempre nella stessa sede, temi e proposte saranno oggetto di un seminario nel corso del quale arriverà il contributo da importanti e prestigiose esperienze degli operatori economici del territorio che interverranno nel corso dell’incontro promozionale e da rappresentanti istituzionali. Ci saranno il sindaco di Agerola Tommaso Naclerio, l’imprenditore del settore ricettivo Nicola Acampora, il professore Aldo Cinque esperto di storia locale, il presidente del Gal Terra Protetta Giuseppe Guida che, insieme a Gennaro Fiume e ai due professori universitari Sibilio e Beraldo, definiranno le strategie d’azione ed elaboreranno le proposte da mettere in pratica.

 

Cooperazione

Tramonti: incontro di animazione – Azione Locale – Progetto Villages of Tradition

Nell’ambito del progetto di Cooperazione Transnazionale “Village Of Tradition” – rif. SSL GAL – PSR CAMPANIA 2014-2020 – Misura 19.3. – TI 19.3.1 “Cooperazione”, il GAL Terra Protetta è lieto di invitarVi all’iniziativa rivolta al settore turistico ed agli stakeholders locali che si terrà in data Venerdì 10 Gennaio 2025, presso la sala consiliare del Comune di Tramonti (SA) – Piazza Treviso n. 1 – 84010 – Tramonti.

Nel corso della mattinata, a partire dalle ore 11:30 si svolgerà “l’ Incontro seminariale tecnico – Strumenti di cooperazione: i programmi e progetti – Focus sul progetto VoT”, che vedrà la partecipazione del Sindaco, Domenico Amatruda, del Vicesindaco, Vincenzo Savino, del Presidente del GAL Terra Protetta, Giuseppe Guida, dello storico locale, Prof. Domenico Taiani, del Professore di Economia Politica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Sergio Beraldo e del Professore di Sociologia Generale presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Raffaele Sibilio.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15:30 si terrà “l’Incontro promozionale” che vedrà la partecipazione delle istituzioni locali, nelle persone del Sindaco, Domenico Amatruda, del Vicesindaco, Vincenzo Savino, del Presidente del Distretto Turistico Costa d’Amalfi, Andrea Ferraioli, del Tour operator di Unique Experience, Nicola Asprella, del Presidente del GAL Terra Protetta, Giuseppe Guida, del Coordinatore del GAL Terra Protetta, Gennaro Fiume, del Professore di Economia Politica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Sergio Beraldo, del Professore di Sociologia Generale presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Raffaele Sibilio e del Maestro dolciario, Salvatore De Riso.

Cooperazione

Cetara: Incontro di Coordinamento – Azione Locale – Progetto Villages of Tradition

Nell’ambito del progetto di Cooperazione Transnazionale “Village Of Tradition” – rif. SSL GAL – PSR CAMPANIA 2014-2020 – Misura 19.3. – TI 19.3.1 “Cooperazione”, il GAL Terra Protetta è lieto di invitarVi all’ incontro di coordinamento tra partners e stakeholders locali che si terrà in data Venerdì 13 dicembre 2024, presso la sala polifunzionale Mario Benincasa del Comune di Cetara (SA), ore 11:00.
Per l’occasione, alla presenza dei Sindaci, delle Pro Loco dei Comuni del territorio del GAL, dei Presidenti e Coordinatori dei GAL campani coinvolti nel progetto, si delineeranno le azioni di progetto realizzate e da realizzarsi.

L’evento sarà moderato dal Coordinatore del GAL Terra Protetta dott. Gennaro Fiume e dal dott. Michele Spiezia della società CK Associati srl

Cooperazione

Villages of Tradition

“Villages of tradition”, è un progetto di cooperazione transnazionale che punta sulla valorizzazione delle risorse locali del sistema territoriale attraverso la costruzione di una rete di valorizzazione, basata sull’esaltazione degli elementi caratterizzanti il territorio, in sintonia e in coerenza con gli obiettivi di una crescita sostenibile delle aree rurali.

Il progetto punta ad organizzare un’offerta territoriale integrata capace di rivolgersi alla domanda turistica organizzata ed in grado di soddisfare e di accogliere in maniera efficiente un target selezionato di turisti, prevalentemente alla ricerca di esperienze autentiche. Questa tipologia di turisti potrà conoscere e apprezzare realmente le opportunità offerte dal territorio, in termini di bellezze e ricchezze naturali, ambientali e culturali, ma anche agroalimentari.

Il progetto Villages of Tradition si pone tra l’altro l’obiettivo di:

  • Ampliare e consolidare la rete Villages of Tradition con l’adesione di ulteriori territori in modo da rendere sempre più diffusa e appetibile l’offerta di accoglienza;
  • Tracciare nuovi ambiti tematici di promozione delle produzioni di eccellenza e dei contesti culturali dei villaggi attraverso azioni innovative;
  • Organizzare e qualificare le strutture di accoglienza e di servizio turistico pubblico e private;
  • Realizzare attività informative/formative professionale;
  • Partecipare a eventi internazionale;
  • Mettere a disposizione della comunità locale un sito internet e applicazioni per smartphone e tablet;
  • Promuovere know-how tra operatori coinvolti nel progetto;
  • Attivare riconoscibilità maggiori per marchio “Villages of Tradition”;
  • Realizzare un’offerta turistica rurale riconoscibile;
  • Attivare un piano di comunicazione culturale e di nuova generazione che raggiunga un target di domanda selezionata e non massificante.

Le azioni puntano a migliorare le condizioni attuali negli ambiti del Turismo Sostenibile, la Biodiversità e la Qualità della vita, in modo complementare alle altre azioni previste nella Strategia di Sviluppo Locale del GAL.

VILLAGES OF TRADITION

Partenariato di Progetto

Il Partenariato di progetto transnazionale è costituito dai seguenti Gruppi di Azione Locale: Gal Partenio (Capofila), Gal Casacastra, Gal Cilento Regeneratio, Gal Colline Salernitane, Gal Othe Armance, Gal Serinese Solofrana, Gal Terra Protetta, Gal Calafat.

VILLAGES OF TRADITION

D.I.C.A.

Scarica qui la Decisione Individuale di Concessione dell’Aiuto (D.I.C.A.).